top of page

Il Regolamento

NORD OVEST HOCKEY LEAGUE - REGOLAMENTO

 

La Nord Ovest Hockey League (d'ora in avanti denominata NOHL) รจ un campionato amatoriale ad invito di hockey su ghiaccio, riservato a squadre amatoriali appartenenti al territorio del nord-ovest d'Italia (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria e Lombardia).
La lega รจ istituita in forma privata, si gestisce e regola in base a quanto qui esposto come regolamento, e norma le proprie regole anche sui regolamenti internazionali dell'hockey su ghiaccio redatti dalla IIHF. Tale Lega non รจ subordinata al Coni, alla FISG, nรฉ a qualsiasi altro Ente sportivo o di promozione sportiva nazionale, pur non essendone in alcun contrasto. Non รจ soggetta alla Giustizia Sportiva, e si dota di norme, organi e regole che tutti i partecipanti accettano e si impegnano a rispettare con il semplice atto di adesione.

IL TORNEO
Il torneo, denominato campionato, รจ organizzato per un numero di squadre compreso fra le 4 e le 7. Le giornate di gioco si svolgono nella giornata della Domenica (salvo diversi accordi di volta in volta da concordare), e seguono la formula della giornata all'italiana. Per la vittoria sono assegnati 2 punti, per il pareggio 1, e 0 per la sconfitta.
La squadra ospitante la giornata, dovrร  fornire alla squadra ospite:
Almeno un arbitro competente, imparziale, fornito di fischietto e pattini da ghiaccio, con maglia differente dalle squadre in pista (preferibile bianca e nera a righe). Non รจ richiesto che l'arbitro sia iscritto o riconosciuto dalla federazione, รจ tuttavia essenziale che  sia a conoscenza del regolamento, abbia competenze sufficienti a garantire la gestione corretta della gara, e sia animato da imparzialitร . Applicherร  il regolamento IIHF internazionale fatto salvo per le deroghe di cui sotto.
Almeno un cronometrista-marcatore ufficiale che misuri, in accordo con l'arbitro, la durata dei tempi di gioco e rediga il foglio partita Ufficiale.
Almeno un medico professante, attrezzato e competente, che possa svolgere azioni di primo soccorso e assistenza ai giocatori durante l'intera durata del match della giornata; in alternativa รจ ammesso lโ€™uso dellโ€™ambulanza preventivamente allertata e a disposizione o, meglio, presente sul luogo.
Organizzare la disponibilitร  di pista ghiacciata, con rifacimento della pista almeno una volta per ogni match, la stessa deve essere attrezzata secondo le regole dell'hockey su ghiaccio IIHF, con righe di gioco tracciate e ben visibili, nonchรฉ porte regolamentari e balaustre complete. Sono ammesse solamente piste (sia di ghiaccio naturale che artificiale) di 60 metri per 30. Ogni eventuale deroga, da concedere (la Commissione si riserva la facoltร  di approvare le eventuali deroghe), dovrร  essere preventivamente avanzata dal team all'iscrizione o, in via straordinaria, 48 ore prima dell'inizio del match.
Disponibilitร  di spogliatoi attrezzati con servizi igienici e docce, riscaldati, nella misura di almeno uno spogliatoio in grado di ospitare tutti gli atleti.
Dischi da gioco regolamentari, in numero sufficiente a garantire il regolare svolgimento della partita, nonchรฉ il riscaldamento pre-gara.

 

LE PARTITE
Ogni match sarร  composto da 3 tempi della durata di 20 minuti di cronometro, senza interruzioni nรฉ stop al tempo. Il cronometro andrร  fermato solo per interruzioni di gioco rilevanti, quali ad esempio problemi al ghiaccio, ad una porta, alla balaustra, incidente di gioco o altre cause, comunque ad insindacabile giudizio dell'arbitro.
L'intervallo fra un tempo e l'altro รจ fissato in almeno 5 minuti.
Al termine di ogni partita il marcatore ufficiale presenterร  il foglio partita debitamente compilato ai capitani delle formazioni ed all'arbitro, che provvederanno a controfirmarlo per accettazione dello stesso.
Ogni eventuale reclamo, dovrร  essere esposto alla Commissione in forma scritta dalla formazione richiedente, con la modulistica prevista, entro 48 ore dal termine dellโ€™incontro. La Commissione, avrร  15 giorni di tempo per riunirsi e deliberare sulla richiesta della formazione. La decisione della Commissione, con votazione a scrutinio segreto, sarร  inappellabile ed accettata da tutti. Il foglio partita, in originale, sarร  poi consegnato alla NOHL secondo i metodi e norme descritte nell'apposito paragrafo.

REGOLAMENTO E PENALITร€
Le partite si svolgeranno secondo le regole dell'hockey su ghiaccio in vigore nelle competizioni internazionali della IIHF. Vengono derogate le seguenti regole, la cui presente applicazione prevale sul regolamento stesso.
Il principio generale รจ, sempre, quello di un campionato amatoriale, il cui scopo รจ principalmente quello del divertimento. Lo stesso deve prevalere rispetto all'agonismo. A tal proposito va considerato che ogni carica al corpo dell'avversario, con o senza disco, che miri al suo arresto, caduta o limitazione portata con il corpo, col bastone e da qualunque direzione provenga รจ da considerarsi vietata e punita, in caso di assenza di ulteriori aggravanti, con 2' di penalitร  di squadra.
Le penalitร  previste dal regolamento IIHF sono interamente applicante nella misura prevista, ad eccezione di quelle gravi, pericolose o lesive dello spirito ludico del torneo che vengono rafforzate come di seguito esposto.
Le cariche con bastone, al capo, da tergo, portate con arti o altre parti del corpo diverse dalle spalle, con rincorsa, a gioco fermo, o che producano eventuali infortuni all'avversario saranno punite con penalitร  di 2+20 (penalitร  partita) e lasceranno agli organi NOHL la valutazione di eventuali ulteriori sanzioni al reo.
Le risse, con e senza guanti, svolte o accennate, provocate o accettate, verranno punite con la penalitร  partita.
Gli atti intimidatori, provocatori, o tesi alla provocazione o all'alterazione dello spirito ludico del campionato, saranno puniti con 2โ€™+5โ€™ in prima istanza. Ogni reiterazione sarร  punita con 2โ€™+20โ€™.
Le formazioni potranno giocare presentandosi alla partita con almeno 7 giocatori di movimento ed 1 portiere. Ogni atleta dovrร  avere la propria attrezzatura in ordine, conforme al regolamento, e priva di danneggiamenti o mancanze che possano recare danno a se, agli avversari o alle strutture. Eventuali difformitร  saranno valutate, caso per caso, dall'arbitro. Sono in ogni caso obbligatori l'uso di:
Casco omologato da gioco con visiera in plexiglas e paradenti o, in alternativa, griglia metallica completa o in plexiglas integrale. Non saranno ammessi giocatori senza questi dispositivi. Per i minorenni, non sarร  ammesso l'uso di visiere in plexiglas.
Guanti da gioco
Parastinchi
Paracollo per i minori di 18 anni.
Per i portieri รจ obbligatorio l'uso di maschera di protezione, gambali, guanto-pinza e scudo, nonchรฉ pettorina da portiere sotto la maglia.
Sono iscrivibili al torneo i giocatori di ambo i sessi, con o senza tesseramento federale, che abbiano compiuto almeno 14 anni di etร , accompagnati da certificato medico per la pratica agonistica-sportiva e, per i minori, autorizzazione scritta di un genitore o di chi ne fa le veci. I giocatori che non presentino regolare tesseramento federale alla FISG, dovranno in ogni caso essere tesserati presso altro Ente di promozione sportiva, quali ad esempio la UISP, CSI, o altri riconosciuti.
I giocatori di ogni squadra devono essere amatori, non professionisti. Sono da considerarsi non-amatori i giocatori che militino in campionati nazionali FISG di hockey su ghiaccio o FIHP inline o che stiano svolgendo qualunque campionato federale, fatto salvo per i campionati giovanili fino alla Under 16 compresa ed i campionati Uisp. Sono invece compresi tutti i campionati internazionali di pari livello o superiore a quelli qui citati.
Un giocatore, per poter essere schierato, andrร  comunicato (secondo le norme previste) con almeno 48 ore d'anticipo alla NOHL che dovrร  dare formale assenso alla sua iscrizione. Da quel momento, lo stesso รจ da considerarsi iscritto al roster della formazione che lo ha iscritto. Un giocatore non potrร  giocare per piรน squadre della NOHL contemporaneamente. รˆ tuttavia ammesso il trasferimento di un giocatore da una formazione ad un'altra, ma per non piรน di un cambio di squadra a stagione per giocatore. Questo trasferimento dovrร  essere richiesto dalla nuova societร  alla NOHL almeno 48 ore prima di poterlo schierare in pista una partita successiva.

 

LE SQUADRE
Le squadre che possono iscriversi al campionato, devono appartenere al territorio del Nord-Ovest italiano (Piemonte, Valle dโ€™Aosta, Liguria e Lombardia). Verranno prese in considerazione candidature extra-territoriali la cui accettazione sarร  soggetta a decisione insindacabile della NOHL.
Le squadre, per iscriversi non devono necessariamente essere istituite come societร . รˆ tuttavia obbligatoria l'iscrizione presso un Ente di promozione sportiva come precedentemente descritto. La formula prevede la possibilitร  di iscrizione per team costituiti in forma privata, anche senza statuti, ma che abbiano il comune intento e la ferma volontร  di partecipare ad un campionato come la NOHL. Lo spirito rimane quello del divertimento, e le norme qui descritte sono concepite per garantire un equo torneo, il piรน economico possibile, ma che normi e dia a tutti chiarezza e possibilitร  di divertirsi e competere.
Per potersi iscrivere la squadra deve essere dotata di un nome, un logo grafico, colori sociali, di un Responsabile di squadra che sarร  il mittente ed il destinatario di ogni comunicazione, provvedimento o convocazione verso o dalla NOHL. Il Responsabile puรฒ essere anche un giocatore, purchรฉ maggiorenne. Ogni formazione, per iscriversi dovrร  disporre almeno di:
7 giocatori di movimento ed 1 portiere
โ€ข Un Responsabile di squadra
โ€ข Un medico praticante, competente in materia di medicina sportiva, traumatologia, ortopedia o altre specializzazioni inerenti alla medicina generale attrezzato e disponibile a fornire completa assistenza durante tutto il match in casa.
โ€ข Un cronometrista - marcatore ufficiale che rediga e sia responsabile dei fogli partita ufficiali durante il match in casa.
Una pista ghiacciata 60x30, aperta o chiusa.
Una divisa da gioco approvata dalla NOHL nelle fattezze e nel colore; per contenere i costi, la NOHL consentirร  ad ogni formazione di avere una maglia di un colore univoco rispetto agli avversari, fatto che garantirร  la possibilitร  di dotarsi di un solo gioco di maglie. La divisa dovrร  essere resa disponibile ad ogni proprio giocatore, con numero sulla schiena compreso fra 1 e 99, affinchรฉ presentino la formazione in pista uniforme e riconoscibile. Non รจ espressamente richiesto che i calzettoni siano tutti uguali.
Un indirizzo mail di squadra a cui il Responsabile (oltre ad eventuali altri soggetti da lui delegati) possa accedere rapidamente e con frequenza quotidiana.

Costi, tempi, impegni.

 

Con l'iscrizione al campionato NOHL, ogni formazione accetta il presente regolamento, l'autoritร  della NOHL, le regole e le decisioni che la stessa emana ed applicherร  nel corso della stagione. Ogni formazione, inoltre, si impegna al rispetto delle regole, degli avversari, delle modalitร  di comunicazione e del calendario degli incontri che la NOHL pubblicherร  prima  dell'inizio del campionato.
Il costo per l'iscrizione al campionato per ogni formazione รจ fissato in 200โ‚ฌ da versare all'atto dell'iscrizione, cosรฌ composti:

100 โ‚ฌ: costi iscrizione e costituzione fondo cassa Lega;
100 โ‚ฌ: cauzione per multe e sanzioni;

 

Precisamente, ogni formazione si impegna al rispetto di date ed orari del calendario. In caso di impossibilitร  sopravvenuta al presentarsi al raggruppamento, la formazione deficitaria, dovrร  darne pronta comunicazione alla NOHL almeno 5 giorni prima della giornata di gioco. In caso di mancata presentazione, alla squadra assente verrร  sanzionata la sconfitta a tavolino per 5-0, oltre ad un'ammenda di โ‚ฌ 100, che verranno trattenuti dalla cauzione. Di tale ammenda, la quota parte del costo dell'affitto della pista ghiacciata verrร  riconosciuto a titolo risarcitorio alla formazione di casa.
La formazione che mancasse di presentarsi ad una partita per la seconda volta, oltre alla sconfitta a tavolino per tutte le partite a calendario, verrร  automaticamente squalificata dal torneo.
I ritardi alla presentazione in pista per l'incontro, comporteranno un goal di penalizzazione ogni 10' di ritardo alla squadra ritardataria, nonchรฉ l'addebito dell'eventuale costo per lo sforamento dalla durata del match ove subiti. In caso di improlungabilitร  della durata della partita per indisponibilitร  della pista, i minuti di ritardo non saranno recuperati.


Per presentare le iscrizioni alla NOHL, le scadenze sono cosรฌ fissate:
Entro il 13 ottobre dovrร  pervenire, nelle modalitร  esposte in seguito, modulo di iscrizione accompagnato da nome team, logo digitale in formato JPG, GIF, BMP, PDF o RAW, nome del Responsabile di squadra, recapito telefonico, mail e la quota di 200โ‚ฌ per l'iscrizione (100โ‚ฌ spese per iscrizione e fondo cassa, 100โ‚ฌ per la cauzione).
Entro l'30 Ottobre 2012 le formazioni dovranno ufficializzare la propria pista di casa, indicandone nome, indirizzo, tipo (naturale, artificiale, aperta, chiusa), dotazioni principali, dimensioni ed eventuali richieste di deroga (non proroga) al regolamento (Es. Misure, disponibilitร  solo in certi periodi, numero spogliatoi...)
Entro il 30 Ottobre 2012 le formazioni iscritte dovranno presentare il proprio roster dei giocatori, recante per ogni giocatore nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita, altezza, peso, numero di maglia prescelto, ruolo, squadra di provenienza. I giocatori dovranno essere almeno 7 piรน un portiere.
Entro il 5 Novembre 2012 le formazioni dovranno presentare i nominativi del medico, degli arbitri in casa, dei marcatori ufficiali nonchรฉ una bozza (o fotografia) delle maglie da gioco prescelte.
โ€‹๏ปฟResta inteso che dette scadenze sono il limite massimo oltre cui non si potrร  accettare alcuna iscrizione. Ogni azione svolta in anticipo e concordata con la NOHL, รจ ben gradita e permetterร  una migliore definizione del torneo, della visibilitร  mediatica e dei calendari.

bottom of page